“CROCE ORO STEZZANO - ODV” - Organizzazione di volontariato - Via L- Caroli 19 – 24040 Stezzano – CF 95185840162 - Tel 035 5684917 - email: croceorostezzano@gmail.com
iscritta al n. 33212 del RUNTS, Registro Unico Nazionale Terzo Settore
© CroceOroStezzano
Il servizio di prelievi a domicilio è rivolto a tutti gli stezzanesi, di ogni fascia d’età, esenti o meno da ticket, e anche a soggetti residenti in paesi limitrofi. Il servizio è stato pensato per andare incontro alle esigenze e alle difficoltà degli utenti, legate soprattutto all’impossibilità di spostarsi dalla propria abitazione (in particolare, soggetti allettati o con problemi di deambulazione) per recarsi personalmente nelle strutture ospedaliere preposte ai prelievi.
E' sufficiente presentare, nei giorni di apertura della sede o anche per email o attraverso il modulo contatti, la prescrizione medica (impegnativa o elenco degli esami per prelievo in forma privata). In caso di esami particolari o se non è prevista l’esenzione, i volontari contattano il laboratorio per chiarimenti e informano i richiedenti entro il giorno precedente il prelievo, comunicando anche l'importo del ticket. Per richieste inoltrate via email, è necessario indicare il proprio recapito telefonico e l'orario approssimativo in cui si desidera effettuare il prelievo, qualora fosse necessario assumere una terapia farmacologica.
I prelievi vengono effettuati di norma ogni martedì, indicativamente tra le 6,45 e le 9,00 (i tempi variano a seconda del numero di persone richiedenti). I volontari consegnano i campioni ai laboratori di analisi cliniche del Centro Biomedico Bergamasco e della Casa di Cura Beato Palazzolo di Bergamo, entrambi convenzionati con il Sistema Sanitario Regionale. La Casa di Cura Beato Palazzolo è il punto di riferimento per chi è seguito nel trattamento TAO, Trattamento Anticoagulante Orale.
I referti elaborati dal Centro Biomedico Bergamasco, come anche le fatture relative a eventuali ticket corrisposti, sono recapitati direttamente a casa o via e-mail; quelli relativi al TAO (Casa di Cura Beato Palazzolo) sono invece comunicati telefonicamente dal laboratorio al paziente in giornata. I referti segnalati come urgenti dal laboratorio, sono recapitati dai volontari nel più breve tempo possibile.